#PranzoCon: un’idea che mi è venuta

Oggi rubo un po’ di spazio qui per raccontarvi un’idea che mi è venuta.

Ormai l’hanno capito tutti che sono una curiosa che poi si diverte a raccontare quello che le succede, e quindi racconto anche questa, per amore della coerenza.
E’ credibile come scusa?

Ogni tanto mi piace fare un salto in libreria (se poi ne hai una vicino all’ufficio è facile che ci finisci pure in pausa pranzo) e mi lascio prendere da quello che c’è sullo scaffale: spesso basta il titolo a convincermi, la maggior parte dei miei libri l’ho comprata così.

L’idea sta nel raccontare quello che mi convince.

Si tratta di costruire una specie di libreria da pausa pranzo (si può definire SocialLibreria? Beh, perché no), che uno magari vuole cambiare aria per un po’ è non è sempre fattibile fare la valigia, più facile aprire un libro.

Niente di più di uno scaffale digitale dove raccogliere qualche spunto, che non dev’essere per forza solo mio: si accettano contributi!

Da tutti.

Sì, ed è semplicissimo, basta usare un hashtag.

#PranzoCon

Che i libri tante volte sono la miglior compagnia, quindi perché non pranzarci assieme.

Poi lo strumento sceglietelo voi, non ci sono regole.
Che sia un post su Facebook, un tweet, una foto su Instagram, un check in su Foursquare, una mail non importa, basta che usiate l’hashtag e vi rintraccio.
Se poi volete accorciarmi la strada ed essere sicuri che vi becco, mi potete anche taggare, tanto sono ovunque e mi trovate facile.

Sono ovunque, e da ora sono Pure Qui.

Eh, il Tumblr mi mancava.

Pure Qui sarà la SocialLibreria (per ora chiamiamola così, va) di cui parlavo prima, lo spazio dove andrò a sistemare gli scaffali di #PranzoCon, quel posto nel web dove raccogliere i vostri contributi e postare i miei.
I miei arriveranno il mercoledì, in pausa pranzo ovviamente!

Finito.

Niente recensioni, che quella è roba per gente brava, qui siamo solo lettori: basta uno spunto, lo stesso che dareste ad un amico davanti ad una birra.

E il libro non è che dovete averlo letto per forza, magari è solo un titolo che vi ha stuzzicato ed è bello sapere il perché (l’ho detto: sono curiosa).

Ok, adesso basta, che ho rubato anche troppo spazio, da giovedì su Trip or Treat? si ritorna a parlare di viaggi.

Quando invece cercate lo scaffale ci vediamo Pure Qui!

14 pensieri riguardo “#PranzoCon: un’idea che mi è venuta”

  1. Ciao Cabiria.
    Io leggo penso da sempre.
    Non riesco ad immaginarmi senza qualcosa da leggere.
    E penso che sia tutto importante: dal libro della vita, al libro di scuola, al quotidiano, alla rivista di gossip, ai post sui blog, ai titoli di coda di un film, alle istruzioni dei medicinali.
    L’importante è leggere.
    Che, come disse qualcuno di importante che ora mi sfugge, è ammissione di ignoranza e quindi allo stesso tempo segno di umiltà e di voglia di conoscenza ( mi sa quel mito vivente di Aldo Busi…).
    Io, oggi, #pranzocon Socrate, e l’Apologia che ne racconta le ultime ore.
    Dentro c’è tanto Ernesto.
    Tantissimo…
    Pace e bene.

    "Mi piace"

    1. Che bellissimo commento!
      Non potrei essere più d’accordo con te, Ernesto, in ogni virgola.
      Grazie anche per la segnalazione: diffondo, credo che sarà utilissima a tante persone, me per prima 🙂
      Buon pranzo allora!

      "Mi piace"

    1. Mi togli le parole di bocca, è proprio la recente compagnia di cui si parla nel commento con Elena qui sotto 😉
      Aggiudicato, mettiamo nello scaffale!
      Mi dai solo una motivazione veloce? Giusto tre parole (io personalmente ne avrei trecento, ma mi trattengo!!)

      "Mi piace"

  2. Bella Idea! Tra l’altro, il mio libro preferito, so che ti ha fatto compagnia di recente ;-). L’idea mi piace anche perché, dopo tanti anni da assidua lettrice, mi sono arrestata. Ebbene si, sono 4 mesi che sono incartata sullo stesso libro e non riesco nemmeno a iniziarne un altro. Chissà che io non citi proprio il libro che mi ha incastrata e che non sia catartico per liberarsi da questo intoppo?!?

    "Mi piace"

    1. Addirittura!! 😉
      Quanto al profumo delle pagine…si sa mai che sta cosa funziona e tra un po’ ci facciamo un raduno vero! Così i suggerimenti ce li scambiamo di persona 🙂
      Intanto immaginiamo, che ce la caviamo piuttosto bene!
      Un abbraccio 🙂

      "Mi piace"

  3. Da divoratrice di libri ti dico che adoro questa tua idea. Credo che diverrò assidua frequentatrice di questo tuo virtuoscaffale 🙂 A presto con i miei piccoli contributi!

    "Mi piace"

  4. Io comincio subito suggerendo “Gelo” di Bill Streever, ma chi mi conosce troverà scontata questa mia proposta 🙂
    Sono in contatto anche con l’autore del libro, vive in Alaska, e quest’anno è uscito con “Calore”
    Ciao a tutti
    -Matt-

    "Mi piace"

Che ne dici?

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.