Carnet di viaggio #02 Bangkok Cabiria Magni

Carnet di viaggio – #02 Bangkok

#02 Bangkok

Carnet di viaggio #02 Bangkok Cabiria Magni

Tornare in una città, che per di più mi è piaciuta da matti, è stato un rischio: tornare in un posto è sempre un rischio, i ricordi non sono mai una fotografia della realtà, sono soltanto il nostro modo di proteggerci.

Torniamo in un posto quando siamo pronti ad accettare che potrebbe essere tutto diverso da come lo avevamo lasciato, noi stessi per primi.
Torniamo solo se siamo disposti a lasciarci spaventare un po’.

Avevo dei buoni motivi per tornare a Bangkok, così sono partita.
Ho ritrovato le stessa città, completamente diversa. E mi è piaciuta ancora di più.

5 pensieri riguardo “Carnet di viaggio – #02 Bangkok”

  1. WOW! Cabiria…
    Appena ho visto il taccuino di viaggio, mi hai ricordato un Amico artista immenso: Stefano Faravelli.
    Se non lo conosci, te lo consiglio vivamente…
    https://www.facebook.com/pages/Stefano-Faravelli/13776823241?fref=ts
    Io ho imparato sin da piccolo, forse proprio per il mio costante girovagare con papà, che il bello della vita sta proprio nella differenza che ha un istante a un altro, perchè le variabili in gioco sono talmente tante che nessun istante è uguale all’altro (mi pare sia una massima di Confucio…) Per cui se torni in un luogo, il problema è se lo vedi uguale, non se è diverso…
    Grazie…

    "Mi piace"

    1. Grazie a te! Faravelli è un mito, non scherziamo!! Lo conosco molto bene 🙂
      Hai ragione tu, sai? Il problema è se lo vediamo uguale: vuol dire che siamo uguali noi, e che nonostante tutto il girovagare, non ci siamo mai mossi.
      Grazie ancora!

      "Mi piace"

  2. “i ricordi non sono mai una fotografia della realtà, sono soltanto il nostro modo di proteggerci” pienamente d’accordo!! stupende parole e, come sempre, bellissimo disegno!!! Speriamo di poter vedere presto questa città meravigliosa anche noi 🙂

    "Mi piace"

Che ne dici?

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.