Ogni tanto mi riprometto di scrivere qualcosa di utile, quindi oggi vi parlo di un servizio che fino a poco fa non conoscevo nemmeno io, e che può servire a chi viaggia.
Probabilmente sarà capitato anche a voi di avere qualche problema coi voli tra ritardi, cancellazioni oppure overbooking, e non avete chiesto un risarcimento perché non sapevate di averne diritto, o perché la trafila era troppo lunga, o che ne so, perché la compagnia si è messa di traverso nei modi più fantasiosi e vi ha fatto passare la voglia.

A me è capitato quando lo scorso ottobre sono tornata da Istanbul, non ho chiesto il risarcimento perché pensavo di non averne diritto: il mio volo è stato cancellato, così me ne hanno dato un altro, quindi per me a posto così (lo so, Candy Candy tante volte è più sgamata, io divento anche pigra).
La cosa bella è che sono ancora in tempo, quindi adesso lo faccio e poi vi dico come va!
Flightright è una società tedesca che si occupa di assistere il viaggiatore in tutte le fasi della richiesta di rimborso; se andate sul sito, nella homepage trovate un “calcolatore del risarcimento” dove potete inserire il numero del vostro volo e la data: vi viene fornita in questo modo una valutazione giuridica gratuita, e se ci sono gli estremi per procedere, Flightright lo farà per voi.
Qualora il procedimento non dovesse andare a buon fine per qualsiasi motivo, non dovrete pagare nulla per il servizio, altrimenti la commissione è del 25% sul rimborso.

Sono andata a spulciare negli esempi e ne ho trovati di interessanti; questo ad esempio corrisponde al mio caso:
Cancellazione e re-routing
Jessica da Berlino ha un incontro di lavoro ad Amsterdam. Prenota un volo a basso prezzo con la compagnia aerea T. su Internet: orario di partenza previsto 08:45 – arrivo ad Amsterdam previsto 10:05.
Al momento del check-in a Jessica viene comunicato che il volo è stato cancellato a causa di un problema al motore. Le viene offerto un volo sostitutivo alle 11.00 con la compagnia aerea K. che lei accetta. Jessica atterra ad Amsterdam alle 12.30 e arriva alla riunione di lavoro appena in tempo.
Jessica L. ha diritto a 250 euro a titolo di risarcimento dalla compagnia aerea T. Felice della sorpresa inaspettata, va a fare shopping ad Amsterdam.
Ecco, pure io come Jessica potrei fare shopping (magari di voli, che preferisco), non è che mi dispiacerebbe!

La casistica è ovviamente ampia, provate a vedere se vi ci ritrovate anche voi, ma tenete presente una cosa: stiamo parlando di diritto UE, quindi la compagnia aerea in questione dev’essere regolamentata dalla UE stessa; questo vuol dire sostanzialmente due cose: che il vostro volo dev’essere partito da un qualsiasi aeroporto all’interno dell’UE, oppure che comunque la compagnia con la quale avete volato deve avere sede legale in UE.
Ad influire poi sull’importo del rimborso sono la lunghezza del volo e l’entità del ritardo, riporto dal sito:
i voli inferiori a 1.500 km con un ritardo di 2 ore o più hanno diritto a 250 euro
i voli tra 1.500 km e 3.500 km con un ritardo di almeno 3 ore possono ricevere fino a 400 euro
i voli di 3.500 chilometri o più e con un tempo di attesa di 4 ore possono richiedere fino a 600 euro.
i ritardi di durata superiore a 5 ore danno ai passeggeri la possibilità di recedere dal volo e di essere riportati alla loro destinazione originaria.
Dove gli importi sono ovviamente per passeggero.
Se rientrate quindi in questi parametri per uno o più (e ma che rogna in questo caso!) voli che avete effettuato negli ultimi tre anni, allora potete fare un tentativo!

Se poi recuperate qualcosa e siete un pochino come me, so già dove andrà a finire il gruzzoletto.
Si spera sempre di non avere bisogno di dover ricorrere ai rimborsi ma se capita meglio sapere queste cose!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Esatto!!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie, spero di non averne mai bisogno ma lo terrò in mentr! Avrei voluto leggere prima il tuo post… ho avuto una brutta esperienza con la Ryan ma ormai è passato troppo tempo! 😦
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mannaggia! Speriamo non ricapiti più, ma nel caso.. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Cabi… mi è successo giusto 2 mesi fa, a Fiumicino… overbooking sul volo per Linate delle 22:00 (l’ultimo!), però Alitalia non si è messa di traverso: albergo, volo delle 7:00 e 250€ (me l’hanno detto loro prima che chiedessi io… dici che Alitalia va male perché sono più fessi degli altri? 😉 )
Poi ci hanno provato ad offrirmi un e-coupon da 250€, invece del bonifico, ma quello ci sta…
Però, molto utile il tuo post, non si sa mai… magari provo a farmi rimborsare per qualche ritardo sui voli presi per lavoro!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Prova! Ti è andata alla grandissima direi, hai capito Alitalia? 😉
"Mi piace""Mi piace"
Magari è una novità, perché adesso sono soldi di Etihad… sui vari blog ho letto che di solito ti facevano morire per avere il rimborso… 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie delle info !
"Mi piace"Piace a 2 people
proprio utile e ben fatto come ogni tuo post. Purtroppo capita sempre più spesso e se non si è informati capita che non ci avvaliamo dei nostri diritti! ribbeliamoci! hahaha
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti ringrazio!! Spero non sia la regola, ma se capita è utile sapere che ci sono degli strumenti che ci possono aiutare 🙂
"Mi piace"Piace a 2 people
http://www.rimborsoalvolo.it/
Anche questa molto affidabile e credo si prendano anche meno del 25%
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buono a sapersi, condividiamo, grazie!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Moooolto utile!!
Grazie Cabi!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Di niente!! Speriamo sempre che non capiti 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
mooooooooolto interessante!!! Me lo segno tra i preferiti!!
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie! 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Metto subito tra i preferiti questo sito. Non mi é mai capitato di avere questi inconvenienti ma… meglio prevenire! 🙂
"Mi piace"Piace a 2 people
Speriamo non capiti, ma….nel caso sappiamo come fare!! 😉
"Mi piace"Piace a 2 people
Utilissimo questo post 😉 Solo una domanda, tante volte tu già lo sapessi: è valido solo per cancellazione all’ultimo minuto da parte della compagnia aerea oppure anche quando ti cambiano il volo qualche giorno prima?
"Mi piace"Piace a 2 people
Se non sbaglio nel sito c’è anche questo caso, vado a ricontrollare, ma credo che se la comunicazione viene fatta con un certo anticipo (e il volo viene sostituito) allora no, non c’è rimborso 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ok, grazie! È successo a mia sorella poco fa; le hanno cambiato due volte il volo. Essendo libera professionista ha potuto adeguarsi alle date ma se avesse dovuro chiedere di spostare i giorni di ferie non so quante probabilità avrebbe avuto di poter partire los tesso 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Già, capisco il problema! E’ che se te lo dicono in tempo, mi sa che sono tutelati 🙂
"Mi piace""Mi piace"
…allora ciccia!
Ero già pronto a farmi rimpborsare la differenza tra un volo molto low ed uno poco low dello scorso anno, ma se è così…
Io ci provo comunque, tanto è #AGGRATIS!!!
"Mi piace""Mi piace"
Prova Ernesto, sai mai che va bene!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Cabiria, molto utile 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te per essere passato 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Molto utile il tuo post 🙂 complimenti! Per ora non mi è mai capitato che ci fossero cancellazioni o ritardi ma adesso che ci hai spiegato il modo lo terrò sicuramente presente 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti ringrazio!
Tante volte lasciamo perdere per pigrizia, ma se è così facile perchè non insistere? 🙂
"Mi piace"Piace a 2 people