Cala Mondrago Maiorca cabiria magni

Maiorca: io alle Baleari mica ci pensavo

Quello di Maiorca è stato un fuori programma, io alle Baleari mica ci pensavo.
Volevo farmi un week end al mare, e ho sbirciato un po’ in rete: l’idea era quella di stare in Italia, ma poi quest’isola mi è comparsa in cima alla lista delle offerte  e non me la sono sentita di abbandonarla lì.

Palma La Seu e Palazzo dell'Almudaina Maiorca cabiria magni
La Seu e Palazzo dell’Almudaina | Palma

Maiorca è perfetta per un week end lungo: l’aeroporto sta a trenta minuti scarsi dal centro di Palma e c’è un autobus (linea numero 1) che parte dagli arrivi e va dritto in centro.

Insomma, alle 7 del mattino ero a Malpensa e alle 11 camminavo sul lungomare di Palma: non male, eh?

L’alternativa all’autobus di linea è una macchina a noleggio: la consiglio per spostarsi sull’isola, perché i mezzi pubblici non sono molto comodi, ma io personalmente ho scelto di noleggiarla direttamente a Palma, perché il primo giorno avevo in programma di stare in città, quindi non mi sarebbe servita a nulla.
[L’autonoleggio sta sul lungomare, proprio davanti alla fermata del bus per l’aeroporto: perfetto anche per il rientro, molli la macchina e vai.]

Ma, logistica a parte, cos’ho fatto a Maiorca in quattro giorni?

Ho visto Palma.

Palma di Maiorca strade cabiria magni
Le vie di Palma

Come dicevo le ho dedicato la prima giornata; è una cittadina che si scopre a piedi, ed è bellissimo girare a zonzo per le vie.
Non perdetevi La Seu, la cattedrale, il Palazzo dell’Almudaina, subito accanto, e anche i bagni arabi, uno dei pochi segni del passaggio moresco rimasti in città.
Non perdetevi le luci della sera: è una città gonfia di vita a tutte le ore, ed è bello godersela mentre i suoi colori cambiano, magari con qualcosa da bere tra le mani.

Ho preso il sole a Es Trenc.

Es Trenc Maiorca Baleari Cabiria Magni
Es Trenc

Es Trenc è una spiaggia che si trova nella zona est di Maiorca, vicino a Colonia de Sant Jordi; è piuttosto famosa e di conseguenza molto turistica, ma i suoi colori sono così belli che meritano una visita.
Un punto a favore di Es Trenc è la lunghezza, circa quattro chilometri: in questo modo la gente, benchè numerosa, si disperde abbastanza facilmente, così non ci si deve litigare il posto con nessuno, anzi.
E se ve lo dice una che si sente soffocare se la spiaggia non è praticamente deserta…beh ci potete credere!

Sono andata al faro di Formentor.

Faro Formentor Maiorca cabiria magni
Cap de Formentor | La vista dal faro

Per i fari ho una specie di fissa e se ne ho uno a portata di mano ci vado di sicuro: quando ho visto che anche a Maiorca ce n’era uno di tutto rispetto, l’ho infilato subito nel programma.
Il faro di Formentor sta sul lato opposto dell’isola rispetto a Palma, ma le distanze sono tutt’altro che proibitive e il traffico è praticamente inesistente (da tener presente che io ci sono andata a luglio, per agosto la mano sul fuoco non ce la metto).
Il faro lo consiglio non tanto per la mia mania, quanto per il panorama che si gode da lassù: l’ho visto in una giornata senza neanche la nuvola, e i blu del cielo e del mare me li ricordo bene ancora oggi, sembravano dipinti da un pittore di quelli bravi davvero.

Ho fatto il bagno a Cala Mondrago

Cala Mondrago Maiorca cabiria magni
Cala Mondrago

Cala Mondrago è un posto per gente che ci crede.
Sì, nel senso che fa parte del Parco Naturale di Mondrago e per arrivarci ci vuole una certa fiducia: abbandonata la strada, ci si inoltra in stradine sterrate sempre più strette, nelle quali è impossibile non chiedersi almeno una volta se ci si è persi, ma niente panico.
E’ proprio la presenza del parco ad aver preservato dall’urbanizzazione quello che secondo me è uno degli angoli in assoluto più belli di Maiorca.
La pecca di posti come questo è che in alta stagione vengono presi d’assalto, e visto che in questo caso le calette non sono così sconfinate come può esserlo Es Trenc, c’è il rischio concreto di stare un po’ troppo appiccicati al vicino.

Ho guidato su e giù per l’isola

Cala Figuera Maiorca Cabiria Magni
Cala Figuera vista dalla macchina!

Questa cosa ci tengo a dirla perché guidare per le strade di Maiorca permette di scoprire dei piccoli tesori; a me è successo ad esempio con Cala Figuera, dalle parti di Santanyi: in questa parte dell’isola, la costa è piuttosto scoscesa e piena di insenature che compaiono all’improvviso, regalando il tipico paesaggio da cartolina.
Insomma, se potete, mettetevi in macchina e godetevi la strada, perché come si dice in questi casi, la bellezza non si nasconde soltanto all’arrivo!

18 pensieri riguardo “Maiorca: io alle Baleari mica ci pensavo”

  1. Ciao Cabiria, complimenti per le foto e per il blog che ho scoperto da poco!!! Curiosità: quale reflex usi? Dalle foto mi sembra una nikon. A Palma non ci sono mai stata, ma sarà obbligatorio un viaggio prima o poi. Dalle foto che ho visto in giro mi intriga anche Minorca, meno turistica perchè non amo molto la confusione.

    "Mi piace"

    1. Ciao Luigina, grazie mille, sei gentile! 🙂
      Sono da poco passata a Nikon, ma le foto di questo post sono state fatte con una Canon.
      Anche Minorca dev’essere molto bella, vero! Io ho scelto Maiorca semplicemente per questioni di praticità, avevo solo un weekend lungo e ho preferito fare uno spostamento breve, ma con più tempo in più….bisogna andare! 🙂

      "Mi piace"

  2. Io sono stata l’anno scorso, davvero bella! Mi sono innamorata di cala s’amarador, credo sia quella vicino a cala mondrago, ottima per chi non ama la folla e il mare sembra un’enorme piscina!

    "Mi piace"

      1. Un altro posto che mi è piaciuto a Maiorca, molto particolare, è cala d’or. E’ un concentrato di bar tutti diversi uno attaccato all’altro in una rete di vie perpendicolari, per la sera è molto carino!

        "Mi piace"

  3. A Palma ci sono stata nel 2010 e mi è piaciuta tantissimo: un mare da sogno. Un’altra spiaggia che secondo me merita molto – anche se turistica – è Cala Romantica con la sua sabbia è rosa.
    Sei scesa a Cala Figuera? Noi l’abbiamo l’abbiamo fatto senza portarci l’acqua dietro, nel risalire pensavo di morire..

    "Mi piace"

  4. La vueling faceva una super offerta e ci ho pensato (un po’ troppo perché poi è finita effettivamente..).. Non mi attira ma già leggendo da Farah mi ero convinta.. Vorrà dire che alla prossima offerta prenoto..

    Ps. Sei andata in Normandia e Bretagna vero? Io anche ho una fissa per i fari e lì veramente c’è da diventare pazzi..

    "Mi piace"

    1. Sìsì, io ne sono diventata fan all’istante! Mare splendido, bellissima atmosfera e bellissimo entroterra: consigliata a tutti!
      Metti poi che è davvero a due passi da casa… 😉

      "Mi piace"

    1. Grazie Farah 😉
      Sì, è bellissima, e io davvero non ci avevo mai pensato!
      Anche a me non dispiacerebbe tornarci, questa volta magari in un settembre qualunque, prima che l’estate finisca!

      "Mi piace"

Che ne dici?

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.