Ready to go - packing list

Cara Asia, mi sei mancata

Cara Asia,

mi sei mancata. È un anno che non ci vediamo, sai?
Lo scorso Natale ti ho tradita per andare altrove: non avevo grandissime aspettative, forse è stato un modo per difendermi, poi invece ho scoperto il Guatemala ed è stato fighissimo. Lo rifarei.
Te lo dico perché tanto non ti offendi, sai come funziona: sarò anche un’inguaribile curiosa, ma alla fine torno sempre da te.
Quando dico che mi sei mancata è vero, non è un paraculo.

Sarà un ritorno un po’ strano, perché per la prima volta dopo tre anni non mi fermerò a Bangkok: non è stata una decisione facile, ma agli itinerari tortuosi sto sostituendo i ritmi un po’ più lenti, così ho cercato di essere fedele al mio cambiamento (che poi mi viene il dubbio: si può essere fedeli al cambiamento? Sa un po’ di ossimoro, boh).

Ma dicevo.

Niente giri strani come l’anno scorso, quest’anno ho scelto solo un paese: uno solo e ben complicato, ma forse proprio per questo decisamente affascinante.

Ok, sarò onesta: non l’ho proprio scelto, me l’hanno come dire… “caldamente suggerito” (il colpevole è sempre lui).
A dirla tutta io all’inizio neanche ci volevo andare, una serie di preconcetti e la mia passione per Terzani mi avevano sempre tenuto a una buona distanza: non era il posto per me.

Poi, col biglietto già in tasca perché un po’ temeraria forse lo sono, ho aperto una guida su una pagina a caso (non dire niente sul caso, lo so, siamo d’accordo) e ho visto una foto: confesso che quel paese non l’avevo mai sentito nominare prima, ma in un secondo ho deciso che dovevo andarci, con buona pace degli itinerari costruiti con criterio.

Ho iniziato a leggere di tutto finché ho realizzato che tutto non l’avrei potuto leggere mai: è stato scritto troppo.
Però è bastato per far scattare la scintilla: l’idea iniziava a piacermi davvero, stava diventando il mio viaggio.

Neanche a dirlo, il web mi ha subito beccata: le mie ricerche virtuali si sono via via tappezzate di faccioni di Totoro e di set per il sushi, a me che il pesce neanche piace.
Vorrà dire che mi sfonderò di ramen, ma soprattutto che realizzerò il sogno di una vita (bisogna volare alto, no?): mangiare le polpette di Marrabbio. Nonno Sam arrivo.

Insomma.
Sabato parto, ci vediamo a Tokyo, ma guarda che non mi fermo lì, passo subito oltre.
Stavolta non porto il PC, tanto lo so che mi trovi lo stesso: sono quella coi pantaloni di dubbio gusto e un sorriso ebete in faccia. Quello che indosso ogni volta che ti vedo.

Travel to Japan - guide - map - JRP

9 pensieri riguardo “Cara Asia, mi sei mancata”

  1. Ancora una volta leggendo i tuoi post mi ci sono ritrovata molto. Anche io due anni fa sono stata in Giappone anche se non era certamente la metà che avrei scelto. Anzi. Invece mi ha conquistato e mi è rimasto nel cuore. A me invece tra pochi giorni aspetta Bali e non vedo l’ora.

    Piace a 1 persona

  2. Emergo solo ora dalla ristrutturazione della casa, ancora con i calcinacci in testa, e ti trovo in Giappone. Beh, rimango in attesa del tuo resoconto, perché ammetto che si tratta di uno dei pochi posti al mondo per il quale nutro interesse zero. Visto che anche tu eri dubbiosa prima della partenza, sono curioso di conoscere il tuo punto di vista. Ti sarai convertita oppure il Giappone continua a non essere il posto per te?
    Buon viaggio.

    Piace a 1 persona

  3. Quindi non ci sveli nulla sul l’itinerario che farai? Vedrai, il Giappone è una terra magnifica, ma bisogna “guardarla con occhi giapponesi e mente libera dagli schemi occidentali” per apprezzarlo a pieno.
    Un giro a Kamakura da Tokyo non lo puoi proprio saltare, per il resto….qualunque città visiterai ti stupirà!!

    Piace a 1 persona

    1. Kamakura è in programma in effetti, allora mi confermi che facciamo bene 🙂
      Seguiremo a grandi linee l’itinerario delle guide dei ViaggiAutori, manderò aggiornamenti man mano sui social: stavolta viaggio super leggera e non porto neanche il pc!

      "Mi piace"

Che ne dici?

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.