Questo post l’ho scritto per i disadattati come me. Se siete persone normali, e ve lo auguro, potete anche saltare la lettura e godervi la dolce attesa come fa la maggior parte della gente.
Se invece avete qualche problema a gestire la vostra voglia di partire, sicuramente anche nel periodo che precede la nascita di vostro figlio vi siete messi a cercare voli e magari avete trovato delle buone combinazioni, da qui il problema.
Come faccio a prenotare un volo per un bambino che deve ancora nascere?

Ve lo dico subito: se avete l’offerta a portata di mano non dovete aspettare il lieto evento col rischio che vada tutto in fumo, prendetela. Chi scrive ha acquistato ben due intercontinentali per la sua ignara creatura ancora nella pancia: ecco com’è andata.
Ovviamente le cose cambiano da compagnia a compagnia, motivo per cui negli scorsi mesi mi sono trovata più volte al telefono con il call center di turno.
Ho preso un po’ di appunti che riporto qui, a beneficio dei miei simili.

EMIRATES
Emirates mi ha fatto fare la prenotazione senza neonato (beh, senza un neonato, visto che partiremo con due bimbi sotto i due anni) e mi ha invitata a chiamare dopo la nascita, per aggiungerlo in un secondo momento. Come se fosse un bagaglio in più, insomma.
L’operazione non si può fare online, ma solo al telefono e la conferma arriva immediatamente, così come il nuovo biglietto, comprensivo di nuovo arrivato.
RYANAIR
Funziona come Emirates, il neonato si aggiunge in un secondo momento chiamando la compagnia e fornendo il numero di prenotazione da modificare.
Non ho riscontri sull’immediatezza della risposta perché alla fine non ho avuto bisogno di fare il biglietto, avendo poi fatto scelte diverse per l’estate.
EASYJET
In fase di prenotazione non viene chiesto nulla a parte nome e cognome del passeggero, quindi il problema non si pone (a meno che non abbiate ancora scelto il nome di vostro figlio), ma mi è stato detto in ogni caso di prenotare anche per il futuro neonato indicando eventualmente una data di nascita finta, purché antecedente alla data di prenotazione, e di chiamare la compagnia in un secondo momento, per cambiarla gratuitamente e inserire quella corretta.
Anche qui alla fine non ho prenotato, però mi sono fatta una cultura.
AIR ITALY
Qui ho prenotato. Ho inserito il futuro neonato subito, in fase di prenotazione, con una data di nascita finta e antecedente (come easyJet) e non ho indicato per nessuno dei passeggeri nazionalità nè passaporto (a tale proposito, è meglio fare la prenotazione senza registrarsi sul sito). Dopo la nascita ho chiamato per il cambio gratuito della data, che non si può fare online in autonomia, ahimè.
Questi sono solo alcuni esempi, che riguardano la mia esperienza diretta; in generale, ogni compagnia ha la propria policy e il consiglio è quello di fare una telefonata per accertarsene, perché queste informazioni di solito non si trovano sui relativi siti.
Quello che è certo è che sì, si può prenotare un volo per un bimbo che non è ancora nato!
Come funziona poi con la prenotazione dei posti culla?
Le culle in volo, diciamolo, possono far svoltare alla grande. Ne ho avuto la conferma lo scorso anno per il viaggio negli Stati Uniti.
Anche qui costi e procedure variano in base alla compagnia, e in ogni caso si tratta di informazioni che in genere si trovano sui vari siti, ma riporto comunque la mia esperienza diretta.

LUFTHANSA
Per aggiudicarsi una culla bisogna acquistare un posto in corrispondenza della stessa (dove ci sono i vari separé, per intenderci). A me è costato 25€ a posto per tratta (parliamo di un Milano-Boston e di un Miami-Milano, non so se per altre tratte il prezzo cambia molto), poi si chiede la culla una volta a bordo: verrà posizionata in seguito al decollo.
Potete fare da voi online (magari controllando la mappa dei posti del vostro aeromobile anche su Seat Guru) o se volete essere certi di non prendere il posto sbagliato, chiamando la compagnia (non tutti i posti vicino al separé hanno l’attacco culla: sugli A330 ad esempio, i due posti corridoio nel blocco centrale da quattro non li hanno).
EMIRATES
Anche in questo caso bisogna scegliere il posto in corrispondenza del separé, dove verrà posizionata la culla. La bella notizia è che non bisogna pagare niente, non ci sono sovrapprezzi per questi posti, bisogna solo accaparrarseli al volo, anche tramite app, dove le culle sono molto ben segnalate sulla mappa dell’aereo (io ho fatto così).
AIR ITALY
Air Italy non permette di acquistare i posti culla online (non se al vostro nome è associato nella prenotazione un neonato: fa ridere, vero?), bisogna per forza mandare una mail a comfortseat (at) airitaly.com o chiamare il call center (mandate una mail, altrimenti pagate più di telefonata che di culla). Io ho mandato una mail e ho acquistato alla modica cifra di 65€ a posto, per tratta.
D’altra parte con le low cost é così, si risparmia sui biglietti e si spende per i servizi accessori, ma da quando viaggio coi bambini il mio mantra è uno solo: la qualità della vita (e la sopravvivenza) innanzitutto.
Buonasera,
Io vorrei prenotare un volo x Ibiza a ottobre..
Il bambino nascerà a giugno.
Con Ryanair come devo fare?
Grazieeeee
"Mi piace""Mi piace"
Ciao! Come indicato nel post, all’epoca Ryanair faceva prenotare senza il bambino e dava la possibilità di modificare la prenotazione dopo la nascita, inserendolo con tutti i dati corretti (operazione da fare solo per telefono). Da quando ho scritto questo post però è cambiato il mondo intero, quindi il consiglio è quello di chiamare la compagnia e chiedere, per esserne certi.
"Mi piace""Mi piace"
qualcuno sà con Tap Air Portugal se è possibile prenotare un volo per dicembre con un neonato (che nascerà ad agosto)? quindi senza indicare ancora il nome (ancora non sappiamo se sia maschio o femmina)
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Mirko, innanzitutto tanti auguri!
L’esperienza diretta con Tap mi manca e dato che ogni compagnia si gestisce diversamente, ti direi di chiamare il call center. Può essere che ti facciano inserire un nome e una data di nascita finti, oppure potrebbero farti aggiungere il bimbo o la bimba in un secondo momento 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Urca, sei un’enciclopedia!
Ma tutto questo per dire che andrai a…?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Te lo dico più avanti, dopo la cancellazione dello scorso anno sono diventata scaramantica 😅
"Mi piace"Piace a 2 people
L’ho sempre detto, anche a Cristiano (Guidetti) sei la mia preferita! E come volevasi dimostrare non mi deludi mai, anzi. Io con la.bimba di 4 mesi ancora non l’ho portata manco in hotel. Se penso ai viaggi che ho fatto dai 5 anni ai 40 smettendo di botto mi prende male. Spero di ricominciare il prima possibile…magari a 50 km da casa…
"Mi piace"Piace a 2 people
Ma grazie! Non credo di meritarmelo 😊
Il viaggio dev’essere un piacere e non una forzatura: quando sarai pronta, partirai e te lo godrai! Non importa se a 5 o a 5000km da casa 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona